LA REGINA DEL SOUL

Da quando sono qui mi capita spesso di vedere dei bei concerti, soprattutto jazz. La UNT qui a Denton è una delle migliori Università d'America per quello che concerne la Musica. Tanto per dire, Norah Jones ha studiato qui. E i Brave Combo, sono di qui. Ieri sera però ci siamo superati, perché siamo andati a vedere niente di meno che la regina del soul, Erykah Badu!

Peccato che Dallas non abbia saputo scegliere il luogo adatto ad un evento come questo. Il concerto era infatti gratuito e sponsorizzato da Starbucks con il patrocinio del Museo di Arte Moderna di Dallas. L'evento faceva parte di una rassegna estiva, "Jazz under the stars", e il palco era montato in una piccola piazza proprio di fronte al museo. Il risultato è stato un casino che ha pochi paragoni. Si aggiunge alla confusione la malsana abitudine degli americani di portarsi sempre dietro borsa frigo per bibite e birra e l'indispensabile sedia pieghevole (uso campeggio) per assicurare a un culo ormai over size, un sicuro riposo. Riposo che ahimè si è moltiplicato per le centinaia di persone presenti che hanno intasato irreversibilmente le strade intorno alla piazza non lasciando alcun corridoio per i poveri cristi che avevano bisogno e voglia di muoversi durante il concerto. Fatto ancora più grave è che un corridoio mancava anche per le emergenze, lasciandoti pensare che se per caso qualcuno si fosse sentito male non ci sarebbe stato scampo. Questo pensiero claustrofobico mi si è palesato proprio in un momento in cui stavo, modello sardina, strippata tra una folla di gente incazzata o perché non riusciva a scorrere (e io ero tra questi) o perché era disturbata dal continuo via vai che disturbava il pic-nic da asfalto. Mamma mia! Ho fatto come Benigni alla Notte degli Oscar: ho cavalcato a dorso delle sedie continuando a ripetere: "Sorry, I feel bad.." finché non sono approdata in uno spazio umano lungo il perimetro del mare di sedie. Il concerto poi è stato bellissimo. Peccato che sia riuscita a godermi solo la seconda metà quando, grazie ad un'inspiegabile fuggi fuggi dei 'campeggiatori', si è aperto un varco che ci ha permesso di arrivare alla vera zona concerto.

Detto questo lei è una Regina di indiscutibile valore e vaffanculo all'organizzazione.
2 comments:
mi fa piacere che abbiamo in comune anche qualche gusto musicale. grazie per la visita, a presto!
nonsisamai
quanto mi manca un suo concerto...
speriamo solo sia inizialmente piu' tranquillo del tuo..
Saluti..
http://marcosaccenti.blogspot.com/
Post a Comment